Associazione Cuochi Messina a Gesso per il buffet per Jill Biden

Grande emozione ed orgoglio per l’Associazione Cuochi Messina scelta per preparare il buffet di tipicità siciliane con il quale il paese di Gesso ha accolto la first  lady Jill Biden. Un momento al quale Tonino Macrì presidente dell’Associazione “Gesso la Perla dei Peloritani”, ha lavorato per quattro anni dopo aver ricevuto una telefonata da Antonio Federico, appassionato di ricostruzione di alberi genealogici degli abitanti di Gesso e per l’appunto della cittadina di Hammonton, in cui risiedono molti discendenti Ibbisoti, partiti in cerca di fortuna tra la fine del 1800 ed i primi del 1900. Federico è il primo a notare un collegamento tra il villaggio e Jill Biden, moglie di Joe Biden.

Un percorso lungo e complicato quello che ha portato alla giornata del 4 dicembre. Nel rush finale, per fare di questo giorno un momento indimenticabile, vengono coinvolte anche l’Azienda Fiasconaro, Vigneti Verzera, Acqua Mangiatorella, Don Minico e, appunto, l’Associazione Cuochi Messina presente con una cospicua rappresentanza di Berrette Bianche che difficilmente dimenticheranno l’onore di quella stretta di mano calorosa che la first lady ha concesso con calorosa gratitudine.

A Gesso la first lady è stata accompagnata nella Chiesa San Antonio Abate dove ha incontrato padre Franco Arrigo e il direttore del Museo deiPeloritani Mario Sarica che le hanno mostrato il certificato di nascita della bisnonna e quello di battesimo avvenuto a Gesso il 4 gennaio del 1865. Insieme a lei  anche la figlia Ashley e un non indifferente numero di agenti e membri dello staff presidenziale. Jill Jacobs si è  congedata dagli “ibbisoti” con una profusione di sorrisi e ringraziamenti, felice di aver coronato il desiderio di riconnettersi con le sue origini, ma chissà quanto consapevole di aver coronato il Sogno di un’intera comunità.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *